Perché Lio Verde è l’unico integratore a base di clorofilla naturale (e perché è meglio di quelli sintetici)

Negli ultimi anni, la clorofilla è diventata protagonista su social, riviste e scaffali. Viene presentata come il pigmento "miracoloso" delle piante, utile per la depurazione, l’energia, la digestione e persino il benessere della pelle.
Ma c’è un problema: quasi tutti gli integratori di clorofilla in commercio non contengono clorofilla naturale, ma una sua versione modificata, chiamata clorofillina.

C’è solo una vera fonte integra e naturale di clorofilla in forma concentrata: l’erba di grano liofilizzata a freddo, come quella di Lio Verde.

Clorofilla naturale o clorofillina sintetica?

La clorofilla naturale è il pigmento che rende verdi le foglie e permette la fotosintesi. Ha una struttura molecolare sofisticata, con al centro un atomo di magnesio, che le dà una potente affinità con il nostro organismo (curiosamente simile all’emoglobina del sangue umano).

La clorofillina, presente nella maggior parte degli integratori liquidi e capsule verdi, è una forma modificata della clorofilla: al posto del magnesio viene inserito rame o sodio per stabilizzarla. Questo processo:

  • è industriale e chimico,

  • rende la molecola meno attiva biologicamente,

  • snatura le proprietà originarie della clorofilla.

In pratica: non è più “linfa verde”, è solo un derivato.

Perché la liofilizzazione è l’unico metodo che conserva tutto

L’erba di grano di Lio Verde è ottenuta da piante giovani, raccolte nel momento di massima concentrazione nutrizionale, e subito liofilizzate a freddo.
Questo processo, a differenza della semplice essiccazione o disidratazione:

  • non usa alte temperature,

  • mantiene vivi enzimi, vitamine e antiossidanti,

  • preserva la clorofilla naturale, nella sua forma integra e attiva.

Essiccare l’erba di grano, invece, è più economico ma distrugge gran parte dei principi attivi, a partire proprio dalla clorofilla.

Cosa dice la scienza?

Un approfondito studio del Prof. Attilio Pecchiai, pioniere della gastroimmunologia, ha analizzato proprio l’efficacia dell’erba di grano liofilizzata Lio Verde, confermandone l’elevata biodisponibilità, la purezza e l’effetto benefico sull’intestino e sull’equilibrio dell’organismo.
🔬 Leggi lo studio completo sul nostro sito

Confronto diretto: erba di grano vs integratori sintetici

Caratteristica Erba di grano liofilizzata (Lio Verde) Clorofillina sintetica
Origine 100% naturale Derivato chimico
Forma della clorofilla Intatta, con magnesio naturale Modificata, con rame/sodio
Metodo di lavorazione Liofilizzazione a freddo (alta qualità) Sintesi industriale
Enzimi e nutrienti Presenti e attivi Assenti o degradati
Azione sul corpo Completa, sinergica, biodisponibile Parziale, limitata


Scegli il verde vero

Non serve cercare formule chimiche o prodotti con nomi complicati.
La vera clorofilla è già pronta, in natura, e si trova in forma pura solo nell’erba di grano liofilizzata.

Lio Verde ti offre un concentrato vivo, fresco e 100% naturale.
Perché la forza del verde, quella vera, non si crea in laboratorio.

Vuoi provarla subito?
Scopri l’erba di grano Lio Verde nello shop ufficiale e sentiti più leggero, vitale e in equilibrio — ogni giorno.