Autunno, 8 tips per affrontare il cambio di stagione
Il 22 settembre segna l’equinozio d’autunno, il momento in cui luce e buio si equivalgono: è un evento astronomico, certo, ma per noi è anche un passaggio biologico e psicologico. Il corpo percepisce la riduzione delle ore di luce, il calo della temperatura e i cambiamenti nella disponibilità dei cibi... non è un caso se, proprio in questi giorni, ci si sente più stanchi, con meno concentrazione e una voglia crescente di comfort food.
La buona notizia? Con piccoli gesti mirati, possiamo trasformare il cambio di stagione in un’occasione di riequilibrio.
Sfrutta la “crononutrizione”
Non conta solo cosa mangiamo, ma quando. Con meno luce, il corpo tende a rallentare la digestione serale. Prova ad anticipare la cena e a renderla più leggera, prediligendo verdure cotte, cereali integrali e proteine vegetali.
La mattina invece punta su un pieno di micronutrienti e fibre: smoothie verdi con erba di grano, frutta di stagione e semi oleosi per mantenere energia costante.
Segui la regola del “verde profondo”
Le verdure a foglia verde scuro (come cavolo nero, spinaci, erba di grano) contengono clorofilla, ferro e magnesio. Non solo nutrono, ma “ossigenano” il corpo, contrastando la sensazione di torpore tipica di questo periodo.
💡 Tip extra: abbina il verde a una fonte di vitamina C (es. succo di limone o melograno) per assorbire meglio il ferro.
Piccoli digiuni rigenerativi
Il cambio di stagione è il momento ideale per provare un digiuno intermittente dolce, ad esempio 12 ore di stop tra cena e colazione. Non serve essere estremi: anche una pausa notturna regolare permette al corpo di attivare i meccanismi di detossificazione e di arrivare più leggero al mattino.
Usa il freddo come alleato

Nonostante il fresco che avanza, una breve esposizione al freddo (doccia fredda di 30 secondi o una passeggiata con temperatura più bassa) stimola la circolazione, rinforza il sistema immunitario e risveglia la produzione di endorfine. È una pratica che “educa” il corpo all’adattamento, riducendo la vulnerabilità ai primi malanni stagionali.
Porta l’autunno dentro casa
Il nostro sistema nervoso reagisce anche agli stimoli visivi: creare un ambiente in sintonia con la stagione — colori caldi, materiali naturali, luce soffusa — aiuta a vivere meglio la transizione. Non è solo estetica: l’ambiente influenza direttamente i livelli di cortisolo (l’ormone dello stress).
Fai scorta di vitamina D “intelligente”
Con meno sole, la produzione di vitamina D si riduce drasticamente. Oltre agli integratori, puoi sfruttare alimenti come funghi esposti alla luce, uova e pesce azzurro. E se puoi, approfitta della luce naturale del mattino per una camminata di 20 minuti: anche nei giorni freschi, i raggi solari fanno la differenza.
Depurazione naturale con la clorofilla
Il cambio di stagione è perfetto per alleggerire il carico accumulato in estate (gelati, aperitivi, pasti irregolari). La clorofilla dell’erba di grano Lio Verde favorisce la detossificazione naturale, sostiene il fegato e dona energia pulita. Bastano pochi secondi al giorno per trasformare questo gesto in un rituale di benessere quotidiano.
Coltiva la “resilienza stagionale”
Settembre è spesso vissuto solo come ritorno agli impegni. In realtà, è un momento fertile per avviare nuove abitudini: imparare una lingua, iniziare yoga, dedicarsi alla scrittura. Creare stimoli mentali e creativi aiuta a contrastare il calo dell’umore dovuto alla riduzione della luce e tiene attivo il cervello.
In sintesi: il cambio di stagione non va subito, va accolto.
Armonizzarsi con la natura — attraverso alimentazione consapevole, piccoli rituali di luce e movimento, e il supporto di nutrienti come la clorofilla — significa arrivare all’autunno più forti, leggeri e motivati.
Il cambio di stagione è fatto di equilibri delicati: più riposo, alimenti di qualità, luce giusta e nuovi rituali. Inserire l’erba di grano nella tua routine può diventare uno di questi gesti semplici ma trasformativi.
Con la sua ricchezza di clorofilla, vitamine e minerali, Lio Verde ti aiuta a depurare l’organismo e a ricaricarti di energia pulita, accompagnandoti con leggerezza verso l’autunno.
Non serve stravolgere la tua vita: basta un piccolo sorso verde ogni giorno per ritrovare armonia con i ritmi della natura. Un piccolo sorso verde per affrontare l’autunno al meglio.