Meditazione e pause consapevoli: la voce di Luca Gonzatto
A volte la vita ci sorprende portandoci lontano da dove avevamo immaginato. È la storia di Luca Gonzatto, che da una carriera nel mondo finanziario e assicurativo ha scelto di intraprendere un nuovo cammino fatto di consapevolezza, naturopatia e meditazione.
Oggi Luca è autore, divulgatore e co-fondatore di Vidyanam, un’organizzazione che promuove eventi e percorsi dedicati al benessere interiore. Conduce inoltre i Percorsi My Life Design, dove lavora a fianco di Daniel Lumera, un’esperienza che lo ha arricchito profondamente sia a livello personale che professionale.
Nel suo primo libro, Chi si ferma si ritrova (BUR Rizzoli), invita i lettori a rallentare in un mondo che corre troppo veloce. Non un invito alla fuga, ma piuttosto un richiamo a ritrovare in sé stessi un punto fermo, una radice da cui ripartire. Un messaggio che ha trovato grande eco, tanto da essere premiato a livello internazionale e scelto dal Corriere della Sera per la collana Mente e Corpo in Equilibrio.
Nella puntata del nostro podcast Equilibrio Naturale, Luca ci accompagna con ironia e leggerezza in un dialogo che tocca temi universali: come avvicinarsi alla meditazione, perché può essere utile a chiunque e quali piccoli gesti quotidiani possono aiutarci a coltivare armonia interiore.
Con Luca abbiamo riscoperto un principio semplice ma potente: non serve andare lontano per trovare equilibrio, a volte basta fermarsi un momento e respirare.
Se volete potete ascoltare soltanto i momenti che vi interessano di più. Vi basta cliccare sul numero della domanda per andare direttamente al capitolo corrispondente dell’episodio:
👉 Potete invece ascoltare l’intervista completa qui: