🎙️ Equilibrio Naturale – Puntata 1: la genetica nel piatto e il potere dei piccoli gesti

La genetica nel piatto e il potere dei piccoli gesti
Ospite: Dott.ssa Etta Finocchiaro

Cosa significa davvero mangiare in modo sano?
E come possiamo rendere le nostre scelte alimentari più personalizzate, consapevoli, efficaci?

Nel primo episodio del podcast Equilibrio Naturale, abbiamo avuto il piacere di ospitare la dott.ssa Etta Finocchiaro, medico chirurgo specialista in dietologia e scienza dell’alimentazione con oltre trent’anni di esperienza in nutrizione clinica, oncologica e preventiva.

In questa conversazione – fatta di spunti semplici ma solidi – abbiamo toccato alcuni temi fondamentali del benessere quotidiano:

Nutrigenetica: la dieta che parla al nostro DNA

La nutrigenetica studia come le nostre caratteristiche genetiche influenzano la risposta a determinati alimenti.
Conoscere il nostro profilo genetico può aiutarci a scegliere una dieta più adatta, efficace e duratura, utile per prevenire malattie, migliorare l’energia, perfino perdere peso in modo sostenibile.

Microbiota: 3 abitudini chiave per mantenerlo sano

Il microbiota intestinale è un alleato invisibile ma potente.
Etta ci ha ricordato tre gesti fondamentali:

  • Aumentare le fibre (soprattutto da cereali integrali e legumi)

  • Preferire cibi naturali e non industriali

  • Introdurre alimenti fermentati, come kefir, pane con pasta madre o miso

 Nutrizione e tumori: il cibo come supporto nelle fasi difficili

L’alimentazione gioca un ruolo chiave nella prevenzione, nel sostegno durante le terapie oncologiche e anche nel periodo successivo.
La dott.ssa Finocchiaro sottolinea l’importanza di una dieta ricca di fibre, a basso indice glicemico, e l’attenzione al microbiota per ottimizzare la risposta alle cure.
Fondamentale anche il mantenimento della massa muscolare attraverso un buon apporto proteico e un'attività fisica regolare.

Vitalità quotidiana: cosa possiamo fare da subito?

Piccoli gesti, grandi effetti:

  • Iniziare la giornata con una colazione sana, evitando zuccheri raffinati

  • Muoversi anche solo 10 minuti al mattino o nelle ore più fresche

  • Stare all’aria aperta per stimolare l’energia e il buonumore

Il consiglio finale di Etta

Un gesto di “equilibrio naturale” che la dott.ssa Finocchiaro pratica ogni giorno?

Mangiare almeno un alimento “vero” e colorato ogni giorno.
Che sia verde come gli spinaci, rosso come il melograno o arancione come una fetta di melone, il colore porta con sé polifenoli, antiossidanti e… vitalità.

Ascolta la puntata completa su Spotify / Apple / e tutte le piattaforme podcast


📩 Iscriviti alla newsletter per non perdere i prossimi episodi
💬 Condividi questo episodio con chi vuole prendersi cura di sé… in modo naturale